COVID 19 INFORMAZIONI ACCOGLIENZA OSPITI
Gentili Clienti,
vi informiamo che alcuni dei nostri servizi non potranno essere garantiti a causa dell’adeguamento in corso alle disposizioni ufficiali previste in materia di COVID-19.
Per maggiori dettagli potete contattarci allo 06/33626401.
La DirezioneAl HAPPY VILLAGE ROMA abbiamo da sempre a cuore il comfort, la salute e la sicurezza, vostra e del nostro staff. In questi giorni di particolare incertezza, vogliamo prima di tutto assicurarvi che abbiamo adottato tutte le precauzioni in tema di sicurezza e che, alla riapertura, ritroverete tutto quello che amate di questo luogo. Qui di seguito troverete tutte le iniziative e i servizi dedicati che avvieremo per rendere il vostro soggiorno confortevole, tranquillo e sicuro come sempre. La presente informativa è stata redatta sulla base delle conoscenze attualmente disponibili relative alla trasmissione e diffusione del virus Covid-19. Le misure elencate saranno aggiornate quando necessario, in conseguenza di nuovi orientamenti, procedure o regolamenti emessi dalle autorità pertinenti e dall’Azienda.
Accoglienza degli ospiti e raccomandazioni generali
Il Personale potrà sottoporre gli ospiti alla misurazione della temperatura corporea. In ogni caso, l'ospite sarà tenuto a dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, insorgenza di febbre, etc). L’azienda si impegna ad adottate tutte le misure volte ad evitare assembramenti e a ridurre il tempo di permanenza nell'area di ricevimento, quali ad esempio:
• richiedere agli ospiti di inviare alla struttura, prima dell'arrivo, tutte le informazioni necessarie per la registrazione, nonché copia del documento di identità che sarà esibito all'arrivo;
• favorire modalità di pagamento elettroniche e gestione delle prenotazioni online, con sistemi automatizzati di check-in e check-out (ove possibile);
• in caso di prenotazioni plurime (gruppi, gruppi familiari, etc.) sarà il capogruppo o il capofamiglia a fare da unico tramite per la procedura di check in e per tutte le altre esigenze di contatto diretto alla reception;
• per contenere la formazione di code, sarà possibile ritirare il documento dopo l'accesso alla struttura, e concludere in un secondo momento la procedura di registrazione;
• le chiavi delle camere saranno sempre disinfettate. La disinfezione interesserà anche il portachiavi, se presente;
• i mezzi mobili di pernottamento degli ospiti (tende, roulotte, camper..) dovranno essere posizionati all'interno di piazzole delimitate, in modo tale da garantire il rispetto delle misure di distanziamento sociale tra i vari equipaggi. Il distanziamento sociale dovrà essere mantenuto anche nel caso di utilizzo di accessori o pertinenze, quali ad esempio tavoli, sedie, lettini o sdraio;
• ove possibile, saranno differenziati i percorsi di entrata da quelli di uscita. Si precisa inoltre che:
• gli spazi interni ed esterni, gli orari di servizio e le modalità operative, saranno rimodulati per garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro ed evitare gli assembramenti;
• sarà garantita un’ampia disponibilità e accessibilità a sistemi per l’igiene delle mani con soluzioni idro-alcoliche in varie postazioni all’interno della struttura;
• è necessario usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi confinati aperti al pubblico (es. reception).
• gli ospiti della struttura a partire dal 6° anno di età saranno tenuti a rispettare le regole attive per tutta la popolazione riguardo l'uso di mascherine, e in particolare quando si trovino in spazi al chiuso quando ad esempio attività commerciali, spazi comuni o servizi igienici, o quando per qualsiasi motivo non sia possibile rispettare il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro (salvo gli appartenenti allo stesso nucleo familiare). Il personale è tenuto all’utilizzo della mascherina sempre quando si trova in presenza degli ospiti e comunque in ogni circostanza in cui non sia possibile garantire la distanza interpersonale di almeno un metro.